Cliente: Istututo di Medicina Forense, Università di Colonia, Germania
Settore: Scienze forensi, indagini criminali
Applicazioni: Esame microscopico e analisi delle tracce per profilazione del DNA
La sfida
Durante il Carnevale di Colonia nel 1988, un caso di omicidio ha lasciato agli investigatori una prova chiave: nastri adesivi contenenti fibre microscopiche e sospette particelle di pelle. Tuttavia, la tecnologia disponibile all’epoca non aveva la risoluzione necessaria per recuperare il DNA da frammenti così piccoli. Il caso è rimasto irrisolto per 35 anni.
La soluzione
L’unità della polizia di Colonia per i casi irrisolti, in collaborazione con l’Istituto di medicina legale dell’Università di Colonia, ha riaperto le indagini e si è rivolta ai moderni strumenti di microscopia forense. Hanno usato lo stereomicroscopio Lynx EVO per riesaminare la prova originale. L’imaging ad alta risoluzione del sistema e il design ergonomico senza oculari hanno permesso di passare mesi a scansionare accuratamente i nastri adesivi, individuando e recuperando con successo le scaglie di pelle.
Il risultato
L’ottica di precisione di Lynx EVO ha aiutato gli analisti a identificare le piccole scaglie di pelle, mentre il suo design ergonomico senza oculari ha permesso ai tecnici di lavorare per lunghi periodi senza disagio. Questo livello di precisione è stato essenziale per il recupero della traccia del DNA nelle indagini. Di conseguenza, il team ha estratto un DNA valido, portando all’identificazione di un sospettato e alla risoluzione del caso, più di tre decenni dopo che il crimine era stato commesso.
Il caso e la tecnologia alla base dell’indagine sono stati recentemente presentati su ZDF, l’emittente nazionale tedesca, evidenziando come la microscopia forense stia trasformando le moderne indagini criminali.
Perché Lynx EVO?
- Imaging migliore: per l’identificazione di piccole particelle
- Design ergonomico e senza oculari: per lunghe sessioni di lavoro e ispezione
- Affidabile in ambito forense e di laboratorio
FAQs
1. Perchè Lynx EVO è adatto per applicazioni forensi?
Lynx EVO combina l’imaging ad alta risoluzione con un ampio campo visivo, consentendo ai team di esperti forensi di identificare tracce sottili come fibre, scaglie di pelle e altri materiali microscopici.
2. In che modo un design senza oculari avvantaggia i tecnici forensi?
Il design senza oculari riduce lo sforzo sul collo e sugli occhi, consentendo agli operatori di mantenere una postura confortevole e la messa a fuoco durante lunghe sessioni di ispezione dettagliate.
3. Quali tipi di prove forensi possono essere esaminate con Lynx EVO?
Lynx EVO è ideale per l’analisi di fibre, residui biologici, detriti provenienti da scene del crimine, segni di utensili e altri materiali in tracce raccolti su tamponi o nastri adesivi.
4. Lynx EVO può essere integrato in un flusso di lavoro forense esistente?
Sì. Lynx EVO è compatibile con l’attrezzatura di laboratorio standard e può essere utilizzato come strumento stand-alone o insieme ai sistemi di documentazione digitale.
5. E’ necessario seguire un corso per utilizzare Lynx EVO in un laboratorio forense?
Grazie al design intuitivo e ai comandi semplificati del sistema, la formazione di base degli operatori è in genere completata rapidamente.
Per saperne di più
Scopri come Lynx EVO e la nostra gamma completa di sistemi di ispezione sono utilizzati nelle scienze forensi, nei laboratori e nelle indagini criminali:
https://www.visioneng.it/prodotti/stereomicroscopi-senza-oculari/lynx-evo-dynascope/
Contatta il nostro team per sapere di più sull’uso di Lynx EVO come microscopio forense per l’analisi delle tracce e il recupero del DNA:
info@visioneng.it